IL QUADERNO MUSICALE

L’opera lirica è una fonte ricchissima di stimoli per lavorare con i ragazzi: l’intreccio, la musica, le coreografie, il testo, i personaggi, le passioni. Tutti questi elementi sono organizzati in un’unità artistica compiuta in cui tutti gli elementi si fondono armoniosamente e l’approfondimento di un aspetto aiuta la comprensione di tutti gli altri.

Il Quaderno Musicale è il complemento indispensabile per insegnanti e educatori che desiderassero mettere in scena una rappresentazione dell'opera con i bambini. Il Quaderno è nato dall’esperienza con le classi elementari che hanno partecipato ai progetti di Bookcity Scuola a Milano, e in diversi laboratori artistici ed espressivi. Durante questi laboratori abbiamo verificato che il testo del libro può essere utilizzato per realizzare il copione, mentre le illustrazioni forniscono utili suggerimenti per creare costumi e fondali.

Il Quaderno Musicale contiene tutti i materiali necessari per l’apprendimento musicale, ritmico e melodico delle arie principali e alcuni suggerimenti per creare piccole coreografie e per approfondimenti sul testo, sulla musica, sulle emozioni. Si trovano anche gli schemi ritmici per imparare a cantare tutti insieme a ritmo sulle basi musicali.

Nella seconda parte del Quaderno Musicale sono raccolti gli spartiti delle arie, risultato di una elaborazione delle musiche originali effettuata da Maria Silvana Pavan, per renderle più adatte alla tessitura vocale di bambini e ragazzi e più facilmente eseguibili su un pianoforte o su una pianola.

Il CD audio allegato contiene le elaborazioni suonate e cantate da Maria Silvana Pavan che si trovano su questo sito. In tal modo il lavoro può essere portato avanti sia in classe (con il CD) che a casa (ascoltando i brani sul sito)

FIGARO QUA! FIGARO LA’!

LA CENERENTOLA

 
WhatsAppFacebookTwitterGoogle+LinkedInEmailCondividi