Le Autrici

Autrici

Foto di Furio Belloro

Autore: Fioraura. O Laurella. Con un nome solo hai diritto a due autrici. Un’offerta specialissima.
Da quasi vent’anni lavorano insieme e hanno affinato, o affilato, chissà, le loro proposte ai più piccoli. Il teatro musicale? Sì. Il movimento espressivo? Ancora sì! Il gioco linguistico con rime e filastrocche? Certo! L’Opera lirica? Come farne senza! E così sono nati testi pratici e teorici dedicati ai più piccini, per regalare loro il piacere di giocare con giocattoli molto speciali, che a volte dimentichiamo in soffitta. I personaggi, le vicende divertenti e rutilanti dell’Opera raccontati con arie musicali, conditi dalla passione di Fioraura e Laurella non hanno più segreti e accanto a Cappuccetto Rosso e Pollicino possono sedersi o fare il girotondo anche Rosina, Dorabella e Don Bartolo.

 

 

Fiorella Colombo
Autrice, regista e attrice di teatro per bambini e ragazzi, pedagogista e insegnante nella scuola secondaria di II° grado.

Nata tra il jazz e cresciuta con l’arte del movimento, ama scrivere fiabe e canti per l’infanzia. Collabora con il Teatro Garage di Genova come attrice, conduttrice di laboratori e coordinatrice della sezione Teatro Ragazzi, e con il Teatro Il Sipario Strappato di Arenzano porta in giro i suoi spettacoli, di cui è anche interprete.

Conduce da anni laboratori teatrali nelle scuole, ha ideato insieme all’ inseparabile amica Laura il progetto Recitarcantando.

Laura di Biase
Appassionata di letteratura per l’infanzia, di educazione alla lettura e di arte, ama scrivere filastrocche,  raccontare fiabe e illustrarle.

Insegna nella scuola primaria e si occupa di educazione teatrale per bambini, curandone l’aspetto linguistico e comunicativo. Ha ideato insieme all’ inseparabile amica Fiorella il Progetto Recitarcantando, che per anni ha avuto sede presso il Museo Luzzati di Genova.

Ha vinto diverse edizioni del Premio Andersen La Filastroccola, e ha ottenuto una menzione speciale nel Concorso Internazionale Arcobaleni nel crepuscolo. Finalista del concorso Ambarabà Riciclo Clò 2013, insieme alle bambine e ai bambini della sua classe ha vinto il Premio Andersen Baia delle Favole 2014 – Sezione Bambini e il primo premio Storia di Natale - Le Rane Interlinea 2015.

Vincitrice dell’edizione 2016 del Premio Giana Anguissola con Lunablù.

Fiorella e Laura insieme hanno pubblicato:

  • “Il Flauto Magico”, dicembre 2006, Erga Edizioni, patrocinato dal Teatro Carlo Felice di Genova, dal Museo Luzzati e dall’Associazione Mozart Italia.
  • “Recitar cantando”, gennaio 2006, Erga Edizioni, patrocinato dal Teatro Carlo Felice di Genova, dal Museo Luzzati e dall’Associazione Mozart Italia.
  • “Le Nozze di Figaro”, marzo 2008, Erga Edizioni, patrocinato dal Museo Luzzati e dall’Associazione Mozart Italia.
  • “Musical!”, marzo 2008, Erga Edizioni, patrocinato dal Museo Luzzati e dall’Associazione Mozart Italia.
  • “Recitare in musica”, settembre 2008, Erga Edizioni, patrocinato dal Museo Luzzati e dall’Associazione Mozart Italia.
  • “La Cenerentola”, giugno 2009, Erga Edizioni, patrocinato dall’Area Marina Protetta di Portofino, dal Teatro Carlo Felice di Genova e dall’ Associazione Mozart Italia;
  • “Dolceterra”, dicembre 2011, Erga edizioni, col patrocinio del Comune di Camogli, dell’Ente Parco Portofino.
  • “Il Barbiere di Siviglia”, maggio 2012, Erga edizioni Genova.
  • “Brundibar”, gennaio 2012, Erga edizioni Genova, con il patrocinio della Comunità Ebraica di Genova, Provincia di Genova, Comune di Genova, Regione Liguria, Comune di Gorizia, AssoArtist, Nemo Geie, Consolato della Repubblica Ceca.
WhatsAppFacebookTwitterGoogle+LinkedInEmailCondividi