LA CENERENTOLA

la_cenerentola_libro

La Cenerentola di Gioachino Rossini!

Ecco il secondo titolo della collana: La Cenerentola, messa in scena da Gioachino Rossini nel 1817, ispirandosi alla fiaba di Charles Perrault

L’opera riprende il tema della celebre fiaba, ma con alcune variazioni che forse stupiranno il lettore.

Ad esempio, si potrà rimanere delusi non trovando né la scarpetta di cristallo né la carrozza di zucca, ma sarà una bella sorpresa scoprire il carattere deciso di Angelina – il vero nome della ragazza – determinata a non tradire i suoi sentimenti, neppure per un principe!

Quanta differenza dal meschino opportunismo delle sorellastre!

Un’altra sorpresa sarà la figura del principe: un giovane attento, che per osservare le aspiranti regine non esita a travestirsi da scudiero, lasciando sulla scena un finto-principe.

Da qui una serie di situazioni e dialoghi divertenti e paradossali.

Laura di Biase eFiorella Colombo hanno reso perfettamente il gioco tra verità e finzione, con un testo brillante e divertente, mentre il gatto che si aggira nelle illustrazioni di Patrizia La Porta, ha l’aria di chi ha capito tutto e non si lascia ingannare dalle apparenze.

Leggi il Comunicato Stampa.

Acquista online il libro LA CENERENTOLA

WhatsAppFacebookTwitterGoogle+LinkedInEmailCondividi