Grazie all’ entusiasmo del Comitato Genitori della scuola primaria Tito Speri, che ci ha invitato a partecipare alla Festa del Libro, è nata una bellissima esperienza che ha coinvolto alunni, genitori e insegnanti dell’ Istituto Comprensivo Quintino di Vona – Tito Speri.
Appuntamento giovedì 21 aprile alle 8,30 nell’ Auditorium della scuola con i bambini delle tre classi di terza elementare e le loro insegnanti.
A luci spente parte il booktrailer, e subito si crea un’atmosfera attenta e silenziosa. Poi un gruppo di mamme inizia a leggere il libro, mentre sullo schermo scorrono le belle immagini di Silvia Bonanni.
Alla prima aria dell’opera, si fanno avanti i ragazzi della sezione musicale della Quintino di Vona con un duo flauto-violino per l’aria di Papagheno. In seguito avremo una chitarra solista per l’aria dei campanelli, un pianoforte a quattro mani per Das Madchen, di nuovo un flauto (come poteva mancare?) per l’aria del flauto. Applausi!
Al termine di ogni brano, Maria Pavan si mette al pianoforte e invita i bambini delle elementari a cantare. Sullo schermo appaiono le parole e … non c’è bisogno di insegnare nulla, il canto parte da solo! Applausi!
Poi i genitori riprendono il racconto … fino al prossimo brano!
Quando la storia finisce, Maria propone di cantare di nuovo tutte le arie, tutti insieme. Il programma si chiude con un entusiasmante duetto sull’aria Pa-pa-pa tra maschi e femmine, che coinvolge tutti quanti.
I bambini delle terze ci salutano e dopo un breve intervallo arrivano i bambini delle quinte: si ricomincia!
Una bellissima esperienza di condivisione e valorizzazione delle risorse presenti nella scuola allo scopo di avvicinare i bambini a un percorso musicale.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato a rendere possibile questa esperienza, con l’auspicio di poterla ripetere!






No comments
Trackbacks/Pingbacks