DIDATTICA

In questa sezione si trovano gli schemi ritmici delle arie d’opera presentate su questo sito e nel Quaderno Musicale.

Gli schemi sono in formato pdf e possono essere scaricati e fotocopiati per l’uso scolastico.

Come usare gli schemi ritmici?

Con l’aiuto dello schema si può imparare a cantare l’aria andando a ritmo: ogni casella contiene una sillaba o una pausa. Seguire il ritmo è importantissimo per cantare tutti insieme.

Alcuni degli schemi proposti hanno una piccola matita stilizzata: sono gli schemi che servono per fare un'attività, per esempio colorare le note o trovare la sillaba mancante.

Per questa attività è necessario ascoltare le musiche sul sito o dal CD audio allegato al Quaderno Musicale.

Così un lavoro impostato in classe con l’ascolto del CD può essere continuato a casa con l’ascolto delle stesse musiche dal sito.

Dopo aver cantato e lavorato su uno schema ritmico, si possono invitare i bambini a confrontarlo con lo spartito corrispondente che si trova sul Quaderno Musicale, per scoprire il significato dei segni e della loro disposizione sul pentagramma.

Buon lavoro e buon divertimento!

Schemi

Non sei ancora iscritto alla Newsletter?

Iscriviti ora per ricevere un avviso ogni volta che verranno pubblicate nuove schede!

Seleziona lista (o più di una):


WhatsAppFacebookTwitterGoogle+LinkedInEmailCondividi