Il Progetto
BOOKCITY MILANO è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dal Comitato Promotore (Fondazione Rizzoli “Corriere della Sera”, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Fondazione Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri), a cui si sono affiancati la Camera di Commercio di Milano e l’AIE (Associazione Italiana Editori), in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’ALI (Associazione Librai Italiani).
Nei giorni di BOOKCITY MILANO, in varie sedi pubbliche e private, note o da scoprire, collocate su tutto il territorio urbano, vengono organizzati:
- Un grande laboratorio al Castello Sforzesco e lungo la Via della lettura, cuore pulsante dell’evento
- Eventi “tematici”, nelle sedi della cultura e della vita sociale milanesi
- Eventi “fuori luogo”, che portano il libro e la lettura in sedi inusuali e in nuovi scenari sociali
- Eventi “diffusi” sul territorio, promossi e gestiti da diversi protagonisti della vita culturale cittadina che aderiscono al progetto (editori, librerie, biblioteche, istituzioni culturali e scolastiche)
- Eventi “in biblioteca”
- Eventi “laboratorio” per ragazzi, bambini e famiglieFonte: BOOKCITY MILANO






BOOKCITY – IIIC e IIID Scuola Leonardo da Vinci di Milano
Bookcity 2015 – CANTO E RECITO FIGARO QUA! FIGARO LÀ! Classi IIIC e IIID con le insegnanti Viviana Perrone e Maria Pia Fanuli Leonardo da Vinci di Milano
BOOKCITY – IIIA e IIIE Scuola Leonardo da Vinci di Milano
Bookcity 2015 – CANTO E DISEGNO LA CENERENTOLA Classi IIIA e IIIE con le insegnanti Silvia Giovanzana e Fausta Storace – Leonardo da Vinci di Milano
BOOKCITY per le Scuole: Grazie!
La manifestazione BOOKCITY per le Scuole si è appena conclusa.
Quest’anno per dare il giusto risalto a quello che i ragazzi, con l’aiuto dei docenti, hanno prodotto, è stata realizzata una locandina e una mostra alla Rotonda di Via Besana a Milano.
BOOKCITY – III D della scuola Maffucci di Milano
Grande fermento nelle classi elementari che hanno aderito al progetto “CONOSCO FIGARO”, nell’ambito del programma BOOKCITY SCUOLE…L’attività è stata piacevole proficua e interessante..La Maestra Adriana De Noni…
BOOKCITY – III D della scuola Mauro di Pessano con Bornago
III D della scuola Mauro di Pessano con Bornago
Ecco rappresentati i “capolavori” dei bimbi…
Stanno lavorando con tanto impegno…..
E’ bellissimo vederli cosi entusiasti!!
Commenti recenti