Touring Junior di Luglio

Touring Junior di Luglio

giu 30, 2014

Se siete convinti che le opere liriche siano barbose e noiose con questo libro vi ricrederete!
La storia di Figaro, dal Barbiere di Siviglia di Rossini, è una storia avvincente e divertente da leggere tutta d’un fiato anche grazie a bellissime illustrazioni.

Figaro qua, e l’opera è junior – Leggo di Roma

Figaro qua, e l’opera è junior – Leggo di Roma

giu 30, 2014

È possibile raccontare l’Opera lirica ai bambini? Una nuova collana Vallardi ci prova, con un primo titolo dedicato al Barbiere di Siviglia, raccontato, illustrato e con piccole citazioni.
L’Opera lirica è un patrimonio della nostra cultura da non disperdere, e l’approccio alla musica in età prescolare e scolare è indicata da tutti i pedagogisti.

Grazie a Pino Boero

Grazie a Pino Boero

giu 24, 2014

Una sintesi intelligente e simpatica della storia del Barbiere di Siviglia, accompagnata dalle vivaci e coloratissime illustrazioni di Giacomo Bertolino e dalla presenza di alcuni versi delle sonate più famose e caratterizzanti dell’opera di Gioacchino Rossini.

Scoprire l’ opera con Rossini [...] – Il Tirreno

Scoprire l’ opera con Rossini [...] – Il Tirreno

giu 4, 2014

Sentite la musica che arriva dallo scaffale dei libri per ragazzi?
Le note con i loro grandi plasmatori stanno, infatti, solleticando l’interesse dei giovani lettori.

Piccoli Viaggi Musicali – Il Barbiere di Siviglia [...]

Piccoli Viaggi Musicali – Il Barbiere di Siviglia [...]

giu 4, 2014

L’articolo dal titolo Il Barbiere di Siviglia (3) – Libro di lettura per bambini è da leggere tutto di un fiato e sottolinea molto bene quello che rimane lo scopo principe della Collana Le Storie dall’ Opera, ossia avvicinare con entusiasmo al mondo dell’Opera Lirica i più piccoli e farla ri-scoprire ai più grandi!